facebook
instagram
whatsapp
bianco@2x
Giorgia Tombolato
Educatrice cinofila UISP
Tecnico Dog Dance ACSI
Giudice di gara ACSI
colore - fondo chiaro@2x

facebook
instagram
whatsapp

P.iva 03911050122

Educazione Cinofila in casa

e Dog Dance

Lupoidi, molossoidi, braccoidi e graioidi

Lupoidi, molossoidi, braccoidi e graioidi

Giorgia Tombolato

15/04/2025 14:28

Le differenze tra le 4 categorie: lupoidi, braccoidi, molossoidi e graioidi

Cani in passeggiata: cosa dice la legge?

Cani in passeggiata: cosa dice la legge?

Giorgia Tombolato

08/04/2025 14:37

Le normative in vigore a Varese per la conduzione del cane al guinzaglio: lunghezza, museruola e deiezioni.

Iscriviti per non perdere i prossimi articoli! 

Lupoidi, molossoidi, braccoidi e graioidi

15/04/2025 14:28

Giorgia Tombolato

Differenze tra cani

Le differenze tra le 4 categorie: lupoidi, braccoidi, molossoidi e graioidi

Tra i diversi metodi che abbiamo per “catalogare” e identificare i cani troviamo le suddivisione per aspetto morfologico, ideata nel 1987 dal veterinario francese Pierre Megnin, che comprende 4 categorie: lupoidi, braccoidi, molossoidi e graioidi.

pxb_4253238_650a231f6e8dc9ddb47182e2a9f4b8d7.jpg

Lupoidi:

I lupoidi, come dice il nome, sono i cani più simili ai lupi; hanno la testa a “forma di piramide orizzontale”, il muso allungato e le orecchie dritte.

L'esempio più classico è il pastore tedesco, infatti in qiesta categoria troviamo principalmente cani da pastore e alcuni cani da caccia.

pxb_672230_f562db064efe81908df46d47ba2041d6.jpg

Braccoidi:

I braccoidi sono caratterizzati da orecchie pendenti, testa prismatica, il muso ha sempre la stessa larghezza e lo stop è molto evidente.

In questa categoria troviamo principalmente cani da caccia, come i bracchi appunto!

pxb_733296_0d47a23480b5afae7b34a927f8699d86.jpg

Molossoidi:

I molossoidi hanno una corporatura compatta e muscolosa, il cranio è voluminoso e brachicefalo, lo stop è marcato.

In questa categoria rientrano molti cani da guardia ma anche da compagnia.

pxb_644732_c012cb7275a7bcfba082a3c3f723477c.jpg

Graioidi:

I graioidi hanno la testa a “forma di cono allungato”, le orecchie sono piccole e portate all'indietro.

E' il gruppo dei levrieri: cani molto veloci ma nel quotidiano calmi e riservati.

Col tempo sono state create altre classificazioni più dettagliate e articolate, ma questa resta sempre un primo punto di riferimento per identificare un cane, soprattutto se meticcio!